Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit - DVD
Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit - DVD - 2
Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit - DVD
Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Il condominio dei cuori infranti
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un condominio in un complesso periferico di case popolari. Un ascensore in panne. Tre incontri. Sei personaggi. Stemkowtiz abbandonerà la sua sedia a rotelle per trovare l'amore di un'infermiera che fa il turno di notte? Charly, l'adolescente abbandonato a sé stesso, riuscirà a fare ottenere un ruolo a Jeanne Meyer, attrice degli anni '80? E cosa ne sarà di John McKenzie, astronauta caduto dal cielo e accolto e accudito dalla Signora Hamida?

Dettagli

2015
DVD
8032807065120

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2016
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Samuel Benchetrit

Samuel Benchetrit

1973, Champigny-sur-Marne

Nel 2000 ha pubblicato il suo primo romanzo, Diario di un cazzeggiatore (Giulio Perrone editore 2014). Nel 2005, all’età di 33 anni, ha iniziato a scrivere un’autobiografia in cinque volumi intitolata Cronache dall’asfalto. Nel 2007 ha scritto e diretto il suo secondo lungometraggio, J’ai toujours rêvé d’être un gangster, che gli è valso il premio alla miglior sceneggiatura al Sundance Film Festival 2008 e il Premio Lumière per la migliore sceneggiatura nel 2009. Nel 2015 è uscito il film Il condominio dei cuori infranti, un adattamento cinematografico di Cronache dall’asfalto, interpretato da Isabelle Huppert, Valeria Bruni Tedeschi, Gustave Kervern e Michael Pitt. Ha scritto inoltre Ritorna (Neri Pozza 2019).

Foto di Isabelle Huppert

Isabelle Huppert

1953, Parigi

"Propr. I. Arm H., attrice francese. Studia arte drammatica e comincia con il teatro. Già dal suo quarto film, I santissimi (1974) di B. Blier, mostra di possedere un misto di grazia e forza drammaturgica che i capelli rossi, l’incarnato diafano e lentigginoso e gli occhi acquosi contribuiscono a rendere di volta in volta sempre più aderente ai personaggi, dall’angelico al diabolico. Nel 1977 si accredita come diva, soprattutto in patria, evocando la soave follia di Pomme, la protagonista di La merlettaia di C. Goretta, e l’anno dopo rifulge di ambiguità nei panni della sospetta avvelenatrice di Violette Nozière di C. Chabrol, che le vale un premio a Cannes. Da questo momento si può permettere di scegliere i ruoli che alterna fra cinema d’autore e operazioni da botteghino, ma senza mai superare...

Foto di Valeria Bruni Tedeschi

Valeria Bruni Tedeschi

1964, Torino

Attrice, registra e sceneggiatrice. Vincitore del Vanity Fair Stories Award 2018 per aver saputo interpretare personaggi memorabili con tocco leggero, ironico e al tempo stesso drammatico facendoci immedesimare, commuovere, ridere, pensare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail