La conduzione del movimento medico antroposofico: uno sguardo alle modalità di lavoro
Rudolf Steiner è noto in tutto il mondo quale autore, conferenziere e creatore dell'antroposofia, ma è ancora in gran parte da scoprire quale inauguratore di forme di lavoro. Infatti, le questioni relative alla conduzione e alla dirigenza sono una sfida anche per le istituzioni antroposofiche. Il modello archetipico creato da R. Steiner nel 1923/24 è una sorgente inesauribile di ispirazione per tutti coloro che vogliono unire i princìpi di una guida spirituale con quelli delle competenze professionali e delle necessità del lavoro. Orientandosi concretamente con questa concezione sociale, gli autori di questo scritto mostrano come il movimento medico antroposofico sia andato configurandosi socialmente con l'intento di attuare uno "stile di guida con cuore" che unisca i princìpi della responsabilità individuale con la direzione collegiale e una partecipazione di tipo democratico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it