Congedi balcanici
In questo romanzo Drazan Gunjaca ci immerge negli anni cruciali del recente conflitto nella ex Iugoslavia. Come scrive Tanja Stupar nel giornale bosniaco "Nezavisne novine": "Quello che conquisterà il lettore di queste pagine è l'onestà. "Congedi balcanici" è un romanzo contro la guerra nel quale l'autore racconta obiettivamente tutte le difficoltà che si devono necessariamente affrontare in guerra. La storia della sofferenza è universale e non importa quali uniformi indossano i personaggi, da che parte stanno, sono solo uomini e come tali vulnerabili."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it