La conoscenza dei servizi socio-assistenziali e sanitari per una rinnovata attenzione al welfare urbano. Metodiche di censimento
Il quadro globale della società gravato dalla crisi economica pone le amministrazioni locali di fronte a numerose sfide, tra le quali quella di rispondere in modo adeguato alle esigenze della popolazione sempre più debole e fragile, sia dal punto di vista sociale che economico, e con sempre meno risorse a disposizione. I servizi alla persona sono certamente tra i più colpiti dalla situazione economica, poiché su di essi è più facile effettuare dei tagli. Da tale questione nasce il progetto "La Domanda e l'Offerta di servizi Socio- Assistenziali e Sanitari per il Benessere degli Individui e delle Famiglie di Brescia" attivato da un gruppo interdisciplinare dell'Università degli Studi di Brescia (Dipartimento Economia e Management - prof. Maurizio Carpita
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it