Conoscere le piante medicinali. Schede pratiche, tante curiosità e suggerimenti utili - Andrea Lugli - copertina
Conoscere le piante medicinali. Schede pratiche, tante curiosità e suggerimenti utili - Andrea Lugli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Conoscere le piante medicinali. Schede pratiche, tante curiosità e suggerimenti utili
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia dell'uomo è da sempre imprescindibilmente legata alle piante medicinali: basta pensare alle tracce ritrovate nelle tombe del Paleolitico di 60.000 anni fa, o alle 2.800 piante che gli Indiani d'America utilizzavano a scopo terapeutico. Il lungo contatto, in tempi e luoghi diversi, tra uomini e piante ha prodotto un corpo di conoscenze vastissimo e articolato che ora è a disposizione di tutti, prezioso patrimonio acquisito attraverso uno sforzo incommensurabile. Andrea Lugli ci conduce alla scoperta di questo mondo ricchissimo e affascinante con un testo di facile e piacevole lettura, per conoscere tutte le virtù delle principali piante medicinali e sapere quali sono gli usi che, ad oggi, possono senza ombra di dubbio ritenersi affidabili. Attraverso dettagliate schede pratiche, impareremo quali sono le caratteristiche di valeriana, artiglio del diavolo, ginseng, alga bruna, ginkgo, potremo utilizzare correttamente le piante per combattere lo stress o per favorire il riposo notturno, scopriremo tante curiosità e suggerimenti utili per avvicinarci nella maniera migliore alla fitoterapia e potervi far ricorso ogni volta che sarà necessario: lo sapevate, ad esempio, che la centella è chiamata anche "erba delle tigri" perché si dice che i felini, quando feriti, siano soliti rotolarsi sulla pianta per favorire la guarigione delle ferite? Un libro destinato sia al lettore appassionato della materia sia a chi si approccia per la prima volta alla conoscenza delle piante medicinali.

Dettagli

95 p., ill. , Brossura
9788855230780

Conosci l'autore

Foto di Andrea Lugli

Andrea Lugli

Andrea Lugli, laureato in Fitoterapia presso il College of Phytotherapy (UK) ed in Chimica Industriale presso l'Università di Bologna, è docente di Moduli di fitoterapia in due master universitari (Pavia e Bergamo) e consulente scientifico in ambito ricerca e sviluppo di prodotti naturali. Autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche.Nel 2006 è stato promotore e coordinatore del progetto di traduzione delle Monografie ESCOP e autore del Compendio alle Monografie ESCOP.Per il Gruppo Aboca-PLanta Medica è autore anche di Piante Medicinali del Mondo, Patrimonio dell'Umanità. Una visione tra Etnobotanica, Tradizione e Scienza (2005), Conoscere le piante medicinali - 40 schede pratiche, tante curiosità e suggerimenti utili (2010), Gonfiore Addominale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it