I consigli del cuore - Gyatso Tenzin (Dalai Lama),Matthieu Ricard,Luisa Agnese Dalla Fontana - ebook
I consigli del cuore - Gyatso Tenzin (Dalai Lama),Matthieu Ricard,Luisa Agnese Dalla Fontana - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I consigli del cuore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella tradizione tibetana i "Consigli del cuore" sono gli ammonimenti che i grandi maestri davano a chi si recava a consultarli. Un'usanza che il Dalai Lama ha voluto riprendere, offrendo in queste pagine una serie di brevi riflessioni destinate ad accompagnare il lettore nel corso di tutta la vita, indipendentemente dalle sue credenze religiose. Rivolgendosi con compassione a ogni uomo e a ogni donna secondo la sua età, il suo stato d'animo, la sua particolare situazione e il suo ruolo nella società, Sua Santità illustra un pensiero di grande profondità, sintetizzando in parole semplici le scelte fondamentali nella vita di ciascuno. Il messaggio di questo grande uomo, infaticabile pellegrino della pace nel mondo, diventa così una piccola guida spirituale da tenere sempre accanto: per assorbirne la serenità e la saggezza, per trovare a ogni domanda una risposta luminosa e consolatrice.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852069581

Conosci l'autore

Foto di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

1935, Qinghai

Tenzin Gyatso (Taktser, Tibet, 1935) è il quattordicesimo Dalai Lama. Leader politico e spirituale del popolo tibetano, autorità religiosa, voce tra le più ascoltate del pacifismo mondiale, nel 1989 è stato insignito del premio Nobel per la pace. Dal 1959 vive in India, a Dharamsala, sede del governo tibetano in esilio. Da Mondadori ha pubblicato tra gli altri: La via del buddhismo tibetano (1996), Incontro con Gesù (1997), I sentieri della sapienza e dell'incanto (2001), I consigli del cuore (2002); con Howard C. Cutler, L'arte della felicità (2000) e L'arte della felicità sul lavoro (2005), con Daniel Goleman, Emozioni distruttive (2003), con Thomas Laird, Il mio Tibet (2008) e, a cura di Jeffrey Hopkins, La strada che porta al vero (2004),...

Foto di Matthieu Ricard

Matthieu Ricard

MATTHIEU RICARD, nato nel 1946 ad Aix-les-Bains, si è laureato nel 1972 in genetica molecolare presso l?Istituto Pasteur. Dopo la tesi ha deciso di abbandonare la carriera scientifica per dedicarsi alla pratica del buddhismo tibetano. In India ha studiato con il Kangyur Rinpoche e con altri grandi maestri, tra cui Dilgo Khyentse Rinpoche. Ha ricevuto l?Ordine nazionale al merito per la sua opera umanitaria in Oriente. È autore di diversi libri e le sue fotografie di maestri spirituali, di paesaggi e di gente dell?Himalaya sono apparse in molti libri e riviste.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows