Il contestorie (New Edition)
Quando partì il progetto per questo album, Giorgio Conte incontrò Pasquale Minieri, con cui c’era una stabile collaborazione. Lui lanciò un’idea rivoluzionaria e un po’ choccante: realizzare un album di canzoni dai ritmi radiofonici con testi in un linguaggio inventato, da parte di un’artista anonimo…che si sarebbe poi scoperto essere un « ringiovanito » Giorgio Conte. Superato lo stupore e una certa confusione, venne deciso di procedere come previsto con le canzoni inedite scritte e composte da Giorgio, che furono registrate al Piccolo Auditorium di Storie di Note a Orvieto. Il tutto in un clima di festa e allegria, con la partecipazione dei bravissimi strumentisti di Giorgio e con un jolly d’eccezione, Fausto Mesolella. Fu quest’ultimo che, oltre a regalare al progetto le sue magiche chitarre, fece da mediatore artistico fra idee e mondi un po’ distanti. E così anche l’ipotesi di Pasquale Minieri fu in parte realizzata, con due brani molto sorprendenti, che divennero le bonus tracks dell’album. Fausto apprezzava moltissimo lo « chansonnier » Giorgio Conte e aveva nel cassetto il sogno di realizzare con lui un album di canzoni in napoletano, un po’ come « L’angiulillo » in questo CD. Ma purtroppo non c’è stato il tempo. E oggi, al momento del ritorno de « Il Contestorie » dopo anni di assenza, c’è un grandissimo grazie a Fausto Mesolella per questo e tanti altri meravigliosi ricordi in musica che ci ha lasciato.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it