Un conto aperto con la morte - Bruno Morchio - copertina
Un conto aperto con la morte - Bruno Morchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un conto aperto con la morte
Attualmente non disponibile
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Per il famoso scrittore di libri gialli Gian Claudio Vasco, il nuovo romanzo si rivela un'impresa quasi impossibile. Perché questa volta non c'è finzione, deve scrivere di un'indagine vera. Anzi, di una vita intera passata a seguire tracce, a smascherare intrighi criminali. La vita di Bacci Pagano. L'ultimo caso ha messo in pericolo l'investigatore al punto da costringerlo a casa, in una convalescenza forzata e complicata. Ma i suoi amici, il senatore Almansi e l'avvocato Gina Aliprandi, non si sono dimenticati di lui e hanno pensato fosse arrivato il momento di rendere onore a un'esistenza trascorsa a cercare la verità a ogni costo. E Vasco è l'uomo giusto per raccontarla. Insieme, scavando nel passato, i due arrivano a ricostruire quel fatidico giorno in cui qualcuno ha tentato di uccidere Bacci Pagano, per toglierlo di mezzo. Per la prima volta il detective dei carruggi si confessa: i suoi segreti, i suoi errori, i suoi amori. Bacci Pagano fa i conti con tutto quello che lo ha portato fino a lì. Lì dove ogni singola scelta sbagliata può essere fatale.

Dettagli

Tascabile
23 giugno 2016
216 p., Brossura
9788811671978

Valutazioni e recensioni

  • “Un conto aperto con la morte” riprende la vicenda interrotta nel precedente “Lo spaventapasseri”. Con una sapiente tecnica Morchio utilizza un alter ego di Bacci Pagano, uno scrittore che si occupa di scrivere un romanzo ispirato all’indagine che ha costretto Bacci ad una lunga convalescenza. Piano piano le tessere del mosaico si ricompongono, riportando alla luce la verità su una vicenda molto vecchia che ha portato l’investigatore dei carruggi a rischiare la propria vita e a mettere in discussione un’amicizia lunga una vita. Una episodio tra i più “irrequieti“ dove il colpo di scena è sempre dietro l’angolo.

Conosci l'autore

Foto di Bruno Morchio

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it