I contratti del consumatore
Il volume si propone di offrire agli studiosi e agli operatori professionali uno studio teorico e pratico dei contratti dei consumatori, anche alla luce delle recenti riforme di derivazione comunitaria. La materia è stata ripartita analizzando nei saggi introduttivi la figura del consumatore nel mercato anche digitale, per poi approfondire e dare risalto alle tematiche delle clausole vessatorie, delle garanzie nella vendita, degli obblighi informativi e del diritto di recesso, dei contratti on-line e a distanza, dei pacchetti turistici, cui si aggiunge la trattazione dell'azione inibitoria, dei procedimenti di risoluzione alternativa delle controversie e dell'azione di classe. I contributi si caratterizzano, altresì, per l'inserimento di focus tematici riguardanti questioni pratiche e attuali. Introduzione di Guido Alpa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it