Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti - Paul K. Feyerabend,Antonio Sparzani - ebook
Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti - Paul K. Feyerabend,Antonio Sparzani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una riflessione maturata negli accesi dibattitidegli anni ’60 sul tema dell’autonomia delle discipline, contro la quale Feyerabend argomentaappoggiando le proprie posizioni su esempi ecasi storici provenienti dai contesti disciplinaripiù disparati e sorprendenti: da una valutazionecritica dell’empirismo, alla disputa tra cattolici eprotestanti; da problematiche riguardanti il teatroal conflitto fra le teorie dei colori di Newtone Goethe. La ricca intervista rilasciata da Feyerabend nel 1985 a Grazia Borrini, permette poidi valutare, in qualche misura, l’evoluzione delsuo pensiero, scorgendo già nello scritto deglianni ’60 i germi di una riflessione sviluppatasipienamente in seguito.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
113 p.
Reflowable
9788857516387

Conosci l'autore

Foto di Paul K. Feyerabend

Paul K. Feyerabend

1924, Vienna

Filosofo della scienza austriaco. Dopo aver conseguito il dottorato a Vienna, si  trasferisce negli Stati Uniti, dove insegna all'Università di Berkeley, e successivamente in Svizzera al Politecnico di Zurigo.Si è occupato di problemi filosofici della microfisica, ma i lavori che hanno goduto di maggior diffusione (e quelli per i quali è ricordato ancora oggi) sono le sue critiche all'empirismo, che lo hanno portato a formulare una teoria di "anarchismo metodologico".Feyerabend contesta in particolar modo il metodo empirico nella versione che ne danno autori come E.Nagel e C.G.Hempel, e sostiene che le teorie della riduzione e della spiegazione scientifica così come le hanno formulate questi ultimi, sono inaccettabili.Dal punto di vista del metodo, Feyerabend...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows