Contro il giorno - Thomas Pynchon - copertina
Contro il giorno - Thomas Pynchon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 100 liste dei desideri
Contro il giorno
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il racconto di un tempo funestato da grandi aziende assetate di profitti, da falsi profeti religiosi, dall'idiozia inconcludente e dalla malvagità di chi comanda: ovviamente qualsiasi riferimento a fatti che avvengono in questi giorni è puramente casuale.

«Questo romanzo è ambientato negli anni che vanno dal 1893 all'immediato primo dopoguerra. E si muove tra la Chicago dell'Esposizione Mondiale, Londra, Gottinga, Venezia, la Siberia, il Messico della rivoluzione, Hollywood e anche alcuni luoghi che non si trovano sulle mappe. I personaggi sono anarchici, aviatori, avventurieri, magnati, tossici, innocenti e decadenti, scienziati pazzi, sciamani, spie e killer. Fanno anche una fugace apparizione speciale Nikola Tesla, Bela Lugosi e Groucho Marx. Tutti abitano un'era in cui domina l'incertezza, e cercano in qualche modo di raccappezzarsi nelle proprie vite. A volte riuscendoci a volte no. L'autore del libro intanto si comporta come suo solito. Ogni tanto fa cantare loro all'improvviso canzoni stupide, li infila in situazioni promiscue e fa accadere eventi improbabili. Descrivendo il mondo non cosí com'è ma come potrebbe essere con appena qualche ritocco. Che secondo alcuni è uno degli scopi principali della letteratura. Ma lasciamo che siano i lettori, ormai avvisati, a giudicare. Buona fortuna.» (Thomas Pynchon)

Dettagli

19 maggio 2020
1152 p., Brossura
Against the day
9788806244194

Valutazioni e recensioni

  • Eclipse
    Puro Pynchon

    Sono debitore di questa ... non-recensione alla redazione di @maremosso, al forum ed a me stesso, in qualità di lettore di libri non-banali. Deluso dalle ultime prove ('Vizio di forma', 'La cresta dell'onda'), sguazzare tra le oltre 1.100 pagine di questo mattoncino ha rinnovato il piacere di una lettura lenta, priva di qualunque urgenza (chissà come va a finire? anche no!) e frammentata come la trama di questo libro e delle sue (quasi) infinite sottotrame, a seguire le vicende di centinaia di personaggi avanti e indietro nel tempo; perché Pynchon (quando è in forma) si ricorda di essere il riconosciuto monarca del romanzo post-moderno ... non vorrete si sottometta alle regole di unità azione-spazio-tempo, giusto? ... come direbbe un'autorevole amica, 'm'hai detto un prospero! I temi pynchoniani ci sono tutti: l'anti-capitalismo, una sarcastica sfiducia nella tecnologia, il complottismo dei pochi (idioti, ma dotati di mezzi) a sfavore dei molti, la superiorità morale dell'individuo sulla collettività e .... la fine del mondo incombente, alla quale non ci si può sottrarre (o solo temporaneamente, mettendo le lancette indietro). La legge dell'entropia fisica (ed etica) governa il tutto. L'unico modo di leggere 'Contro il giorno' è darsi, lasciarsi trasportare dai marosi; fiduciosi che da qualche parte si sbarcherà, ma - al timone c'è P. - non sarà proprio lì dove pensavamo.

Conosci l'autore

Foto di Thomas Pynchon

Thomas Pynchon

1937, Glen Cove, NY

Thomas Pynchon è uno dei maggiori scrittori del nostro tempo ed è considerato uno dei massimi rappresentanti della letteratura postmoderna. Schivo e refrattario, vive lontano dai riflettori e di lui si hanno solo pochissime foto. Si iscrive alla Cornwell University, ma abbandona per arruolarsi in marina. Ha pubblicato il suo primo racconto nel 1959 nella rivista dell'Università.È autore di un libro di racconti, Un lento apprendistato (E/O 1984-Einaudi 2007), e di vari romanzi: V.(Rizzoli 1963-2009), L’incanto del lotto 49 (E/O 1966-1998), L’arcobaleno della gravità (Rizzoli 1973-2007), Vineland (Rizzoli 1990-2000),  Mason & Dixon (Rizzoli 1998-2009; Einaudi 2024), Contro il giorno (Rizzoli 2009), Vizio di forma (Einaudi 2011, da cui nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore