Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento - Alessandro Di Battista - copertina
Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento - Alessandro Di Battista - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro di opposizione, uno strumento per coltivare la memoria, per fornire elementi alla pubblica opinione e per contrastare la santificazione del governo di tutti.

La qualità di una democrazia dipende anche dall'esistenza di un'opposizione. Al momento, in Italia, un'opposizione degna di questo nome non esiste. Draghi e il suo governo dei "migliori" hanno messo tutti d'accordo: i gruppi di potere, i principali partiti politici, il sistema mediatico occupato a dipingere un ritratto agiografico del nuovo presidente del consiglio. Tutti allineati e conformati. Questo libro va in senso inverso. Un elenco di verità storiche, verità processuali e scelte politiche mostra quanto sia pericoloso l'assembramento al governo di determinati politici e partiti. Pericoloso per la democrazia, pericoloso per l'etica politica, pericolosissimo per la classe media. Contro! è un libro di opposizione, uno strumento per coltivare la memoria, per fornire elementi alla pubblica opinione e per contrastare la santificazione del governo di tutti.

Dettagli

6 maggio 2021
9788831431200

Valutazioni e recensioni

  • Cri83
    Molto molto interessante

    In questo libro Alessandro Di Battista spiega perché ha scelto di uscire dal Movimento cinque stelle e lo fa in modo semplice, chiaro e senza tanti giri di parole. Di Battista, racconta le dinamiche che si celano dietro ad alcune scelte e soprattutto ricorda passaggi che molte volte noi cittadini dimentichiamo... Non solo, in questo libro si possono trovare molti cenni a episodi politici che tante volte l'informazione ha volutamente occultato. Una lettura veloce e appassionante che non fa certamente mancare anche il lato umano ed empatico dell'autore. Un libro che consiglio di leggere, a prescindere dalle idee politiche.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Di Battista

Alessandro Di Battista

1978, Roma

Alessandro Di Battista è reporter, scrittore e attivista politico. Nel 2018 sceglie di non ricandidarsi alle elezioni politiche per dedicarsi alla scrittura e alla produzione di documentari. Ciononostante, contribuisce alla vittoria del M5S realizzando un tour in camper in tutta Italia. Dopo essere risultato il più votato agli Stati Generali del Movimento decide di lasciare i Cinque stelle dopo il sostegno dato da questi ultimi al governo Draghi.Già autore di documentari sull'Iran e sul centro America realizzati per Loft e di reportage per «Il Fatto Quotidiano», dal 2020 scrive anche per «TPI».Tra i suoi libri ricordiamo: Sicari a cinque euro. Vita e morte in Centroamerica (Casaleggio Associati, 2017), A testa in su. Investire in felicità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it