Contro lo statalismo
Nella Parigi rivoluzionaria di metà Ottocento, dominata dai discepoli di Fourier e Saint-Simon, una rivista in controtendenza, il «Journal des Économistes», pubblica testi a difesa della proprietà privata e della libertà di mercato. Al «Journal», voce di una minoranza "profetica", collaborano Frédéric Bastiat e Gustave de Molinari, due economisti quasi sconosciuti in Italia ma oggi al centro di una vera e propria riscoperta in Francia e negli Stati Uniti. Gli scritti che compaiono in questo volume, pubblicati nel biennio 1848-49, sono autentici gioielli della letteratura liberista europea e offrono tuttora validissimi argomenti alle tesi antistataliste. In particolare i temi della concorrenza, della "solidarietà obbligatoria" e del rapporto tra diritto naturale e legge positiva trovano nei pamphlets di Bastiat e Molinari analisi insuperate, capaci di stupire e affascinare il lettore contemporaneo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it