Controcanto. C’è sempre un dolore più grande. Opera doppia
“Controcanto” narra di una grande ingiustizia. Morire in guerra a poco più di vent’anni. Il mio lutto e di riflesso quello del padre si sono intrecciati in un unico canto dove le lacrime contengono il sale (quello di Glissant) e dove la terra rigenera senso nelle sue nuove radici; radici che il nostro io disorientato stenta a riconoscere, così fragile e senza appigli, in un mondo incatenato da false e misere ideologie. Nel terzo millennio, come nell’antica Cartagine le guerre dividono ancora gli uomini. Portano lo scettro del potere con la stessa ignoranza di tutti i tempi e di tutte le guerre. Io che non so nulla, so che le guerre sono frutto dell’ignoranza. Il vero sapere costruisce amore, pace, condivisione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it