Controcanto. Noi e il mito
In questo libro si raccontano amori, guerre, imprese, esodi e trasgressioni, grandi amicizie, tradimenti e astute vendette, ma anche storie di sesso, follia e passioni di donne e di uomini migliaia di anni lontani da noi, ma non così tanto diversi da noi. Questi frammenti del nostro passato remoto riguardano alcuni personaggi mitici, che altro non sono che proiezioni della coscienza e dell’inconscio di chi li aveva immaginati e tramandati al tempo di quello straordinario incrocio fra Europa Mediterranea e Medio Oriente. In questo testo si trovano interpretazioni psicoanalitiche del modo di vivere e di pensare di quei popoli del passato e di quanto ne resta nel nostro tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it