Il controllo esterno della rendicontazione di sostenibilità dopo la CSRD. Funzione e limiti della «attestazione» - Francesco Salerno - copertina
Il controllo esterno della rendicontazione di sostenibilità dopo la CSRD. Funzione e limiti della «attestazione» - Francesco Salerno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il controllo esterno della rendicontazione di sostenibilità dopo la CSRD. Funzione e limiti della «attestazione»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli impatti delle attività di impresa sugli aspetti socio-ambientali sono suscettibili di importanti ricadute su reputazione e legittimazione sociale, e al pari degli altri asset immateriali possono incidere sul valore, la profittabilità e la stessa continuità aziendale, ponendo problemi di rilevazione e di controllo analoghi a quelli riguardanti i fatti di gestione rilevati dall'informativa di bilancio. Per quanto attiene al controllo, il nostro ordinamento prevede già da tempo un obbligo di "attestazione" della rendicontazione non finanziaria, che la Corporare Sustainability Reporting Directive (CSRD) ha inteso valorizzare in una prospettiva di parificazione all'attività di revisione dei bilanci. Muovendo dal raffronto con il controllo dei bilanci, in punto di metodologia, contesto organizzativo e attendibilità, l'autore si propone di evidenziare funzione e limiti del controllo indipendente della rendicontazione non finanziaria, segnalando tra l'altro i rischi di greenwashing dei quali il recepimento della CSRD dovrebbe auspicabilmente tener conto.

Dettagli

Libro universitario
188 p., Brossura
9788849552652
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail