Il convento di San Matteo sul Gargano e il territorio. Nuova ediz.. Vol. 2: I mille volti della cultura
Nel primo volume si tratteggiavano “i motivi salienti del ruolo religioso, culturale e civile, svolto nel territorio garganico e dauno dal convento di San Matteo” sul Gargano. Nel presente volume la Fraternità Francescana si apre a più ampi orizzonti con una notevole e significativa azione di promozione culturale allacciando rapporti duraturi con centri di ricerca, università, istituti vari e collaborando con numerosi studiosi che, in virtù di una frequente presenza, hanno stabilito nel tempo solidi rapporti di conoscenza e di amicizia. Gli interessi culturali coltivati emergono, quindi, da un ambiente religioso e laico che vuol rendere attuale nei nuovi tempi il progetto dei primi francescani: guardare il mondo e la vita in tutta la loro complessità di realtà fisiche e spirituali, di arte, di scienza e di contemplazione. Una parte notevole è dedicata ai libri antichi per la loro funzione di tramite con la sapienza dei padri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it