Cooperare per la vita. Dai geni egoisti agli animali sociali - Jonathan Silvertown,Giuliana Olivero - ebook
Cooperare per la vita. Dai geni egoisti agli animali sociali - Jonathan Silvertown,Giuliana Olivero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cooperare per la vita. Dai geni egoisti agli animali sociali
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Cooperare per la vita dà il meglio di sé nelle lunghe e affascinanti discussioni sulla complessità dei comportamenti cooperativi nel mondo naturale [...]. Silvertown parla dei composti che formano i vostri geni con la stessa facilità con cui la maggior parte delle persone parla dell'ultima partita di calcio.» Jonathan R. Goodman, «Nature» «Siamo nel bel mezzo di un sostanziale cambiamento di paradigma nelle scienze della vita. Questo libro è un resoconto dalle frontiere della ricerca che lo studioso di ecologia evoluzionistica Jonathan Silvertown è in grado di redigere in modo eccellente. L'autore si avvale di una grande quantità di esempi, alcuni familiari, altri meno, per documentare la cooperazione in azione. Una portentosa impresa di sintesi.» Steven Rose, autore di «Geni, cellule e cervelli» «Il mondo può sembrare brutale ed egoista, ma Cooperare per la vita celebra le virtù evolutive della cooperazione. Con un intreccio di scienza, storia, letteratura e narrazione scritto con passione e arguzia, questo libro fornisce l'antidoto necessario all'ingiusto stereotipo della natura «rossa di denti e di artigli».» Steve Brusatte, autore di «Ascesa e caduta dei dinosauri» Sappiamo che la vita si organizza per unità operative: le molecole si aggregano a formare organuli, i quali si uniscono a formare cellule, che insieme formano individui, che infine danno vita a intere società. Le unità di ogni sistema si confrontano con le loro omologhe e il risultato della loro interazione darà origine alla struttura del livello superiore. Ma come interagiscono? Questo è il punto centrale: competono o cooperano? Le cellule sono in lotta tra loro per assicurarsi le risorse oppure collaborano per distribuirle all’intero organismo in modo ottimale? Gli individui di un gruppo umano competono per garantirsi una posizione migliore o collaborano per far prosperare la società? La natura è «rossa di denti e di artigli» o c’è spazio per l’aiuto reciproco? Cooperare per la vita affronta l’eterna questione del contrasto tra competizione e cooperazione in natura. Si tratta di un tema cruciale, dal quale deriva tutto il resto, e Jonathan Silvertown lo illustra in maniera avvincente e particolarmente chiara. Lo scontro tra queste due visioni alternative è alla radice stessa della teoria evoluzionistica. Se il darwinismo classico sembrava propendere in qualche modo per la competizione, altre idee, come quelle dell’anarchico russo Pëtr Kropotkin, difendevano la causa della cooperazione. Ora, gli ultimi dati gettano nuova luce sulla questione. Jonathan Silvertown ci conduce in un viaggio attraverso quattro livelli di organizzazione: gruppi, individui, cellule e geni. Partendo dalla società umana, scava più a fondo, per mostrare come la cooperazione sia fondamentale per le cellule che formano i nostri organi, per la simbiosi tra organismi, per i geni che interagiscono tra loro, per l’origine stessa della vita. È la cooperazione che ha permesso alla vita di prosperare e diventare complessa; senza di essa, la vita stessa non sarebbe mai iniziata.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788833941653

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Silvertown

Jonathan Silvertown

Professore di ecologia alla Milton Keynes Open University, è un brillante autore scientifico, autore di libri e pubblicazioni sul regno delle piante. Si è occupato di analisi delle variazioni biologiche della vegetazione, di storia dei processi evolutivi e di ecologia, specialmente in campo botanico. All'attività accademica e divulgativa affianca ruoli di spicco in progetti di salvaguardia dell'ambiente, come l'Ecological Continuity Trust, Citizen Science e Evolution MegaLab. Sue le opere La vita segreta dei semi (Bollati Boringhieri, 2010) e Mille anni o un giorno appena. I segreti della durata della vita (Bollati Boringhieri, 2015).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows