Coordinamento e cambiamento. Tecnologie e processi interorganizzativi
Nel volume si affronta la tematica relativa ai rapporti tra innovazione organizzativa e innovazione tecnologica, sottolineando l'importanza crescente delle ICT (Information and Communication Technologies) nel contesto degli studi organizzativi, con particolare riferimento alla progettazione organizzativa. È stato infatti analizzato come l'ampio ricorso alle tecnologie elettroniche possa agevolare l'evoluzione delle relazioni tra imprese. Alcune tipologie di forme organizzative sono state interpretate nel contesto della letteratura dei sistemi informativi facendo ricorso alla teoria dei costi di transazione. Nel testo sono stati analizzati i limiti derivanti da questo approccio, enfatizzandone i punti di forza e di debolezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:28 maggio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it