Coronavirus. Cos’è, come ci attacca, come difendersi. Nuova ediz. - Maria Capobianchi - copertina
Coronavirus. Cos’è, come ci attacca, come difendersi. Nuova ediz. - Maria Capobianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Coronavirus. Cos’è, come ci attacca, come difendersi. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Probabilmente riusciremo ad avere un vaccino già entro un anno». Ha il polso della situazione Maria Capobianchi, che con il suo staff del Laboratorio di Virologia dell’Istituto Spallanzani di Roma è riuscita a isolare il virus responsabile di aver causato in poco tempo migliaia di vittime. Questo accadeva all’inizio del 2020, quando ancora non si ipotizzava che l’epidemia si sarebbe trasformata in pandemia. Il mondo intero è stato colpito da questo virus che ha trasformato completamente le nostre vite. Torneremo alla normalità? «Non gireremo sempre con la mascherina, però le nostre vite, le nostre abitudini saranno radicalmente modificate». L’illustre esperta ci racconta con chiarezza e rigore scientifico che cos’è e come si può sconfiggere il virus che sta piegando il mondo.

Dettagli

10 giugno 2020
64 p., Brossura
9788832900491

Conosci l'autore

Foto di Maria Capobianchi

Maria Capobianchi

Biologa specializzata in Microbiologia e Virologia, autrice di numerosissime pubblicazioni scientifiche, dal 2000 è Direttrice del Laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive «Lazzaro Spallanzani» e, dal 2015, del Dipartimento di Epidemiologia, Ricerca Preclinica e Diagnostica Avanzata dello stesso Istituto. Nella sua lunga esperienza di virologa, si è occupata in particolare di difesa antivirale, patogenesi, infezioni emergenti, disegno e validazione di metodi diagnostici virologici innovativi. Nel 2020 ha scritto Castelvecchi Coronavirus. Cos'è, come ci attacca, come difendersi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it