Corpicino - Tuono Pettinato - copertina
Corpicino - Tuono Pettinato - 2
Corpicino - Tuono Pettinato - 3
Corpicino - Tuono Pettinato - 4
Corpicino - Tuono Pettinato - copertina
Corpicino - Tuono Pettinato - 2
Corpicino - Tuono Pettinato - 3
Corpicino - Tuono Pettinato - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Corpicino
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Uno dei graphic novel più importanti degli ultimi vent’anni torna finalmente disponibile in edizione perfetta, pronto a divertire e sconvolgere tantissimi nuovi lettori.


Corpicino è la storia di un delitto efferato, un infanticidio, e della forza del giornalista Martinelli, che cerca di risolvere l'enigma della morte del piccolo Marcellino Diotisalvi. L'onesto reporter di nera troverà davanti a sé le miserie televisive che lucrano sul caso e dovrà affrontare le ciniche richieste dei suoi superiori, che rimproverano a Martinelli di non essere abbastanza truce nei suoi articoli, come il pubblico brama. Martinelli è davvero pronto a affrontare l'Orrore? Chi ha ucciso Marcellino? Chi è il Mostro? Datelo alla folla!

Dettagli

16 giugno 2023
144 p., ill. , Brossura
9788876185984

Valutazioni e recensioni

  • Antonio
    Lettura fondamentale per conoscere Tuono

    Tuono Pettinato inserisce in Corpicino tutto il suo talento, in un'opera che vola via veloce come il banner scorrevole di un notiziario. Nonostante il tema delicato e gli argomenti di natura etica che vengono raccontati, l'opera compie un'analisi ironica, lucida e straziante, delle dinamiche che gravano su eventi di cronaca come quello raccontato nella storia. Corpicino non racconta il caso di cronaca, ma come questo viene elaborato e assorbito dalla società, tutto questo senza perdere i connotati di una parodia cinica e spietata. La storia scivolerà via come sabbia dalle mani, ed è un pregio innato di un autore che è venuto a mancare troppo presto.

Conosci l'autore

Foto di Tuono Pettinato

Tuono Pettinato

1976, Pisa

Inizia a pubblicare fumetti autoprodotti durante la frequentazione del DAMS nel corso della prima metà degli anni duemila. Ha illustrato vari libri per l'infanzia. Ha realizzato le biografie a fumetti di Galileo Galilei, Giuseppe Garibaldi e del matematico inglese Alan Turing. Ha inoltre collaborato con le riviste XL, Animals e Linus. Nel 2014 esce per i tipi Rizzoli una biografia poetica di Kurt Cobain, intolata "Nevermind". Sempre nel 2014 è premiato come miglior autore unico a Lucca Comics & Games. È morto il 14 giugno 2021 dopo una lunga malattia, per la quale soffriva da tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail