Corre voce ovvero la morte ci attendeva altrove
Il volume riunisce due parti di una trilogia: 'Proslychá se (Corre voce, 1996) e Cesta do Aschabadu neboli Pumpke a dalajlámové (Viaggio a Aschabad ovvero Pumpke e i Dalai lama, 1997, 2000). Contiene prose, poesie, micro-drammi dall'intonazione surreale e beffarda, punteggiata da fulminei squarci lirici. L'alternarsi di generi diversi crea una sorta di "pastiche" compositivo in cui prosa e poesia sono intercambiabili. L'assurdità della vita quotidiana, raccontata in una dimensione onirica e straniante, viene accostata con sarcasmo dissacrante allo sberleffo che colpisce icone di miti nazionali, alla rivisitazione di miti tribali, alla denuncia di follia e violenza della storia. Numerosi i personaggi: accanto a vari "grand'uomini" (come Gabriele D'Annunzio o il poeta ceco Jaroslav Vrchlicky), sfilano savi arabi e orientali, sciamani, l'esploratore Knud Rasmussen, l'Unterscharfuhrer delle SS Pumpke e così via. Completano il volume le fotografie di Michal Sanda.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it