Corso di diritto doganale. Parte generale e parte speciale
Questo Corso di diritto doganale nella sua seconda edizione riprende i contenuti della prima uscita del 2018, ampliandone e aggiornandone i contenuti. Va rilevato come l’esigenza di ampliare e arricchire uno strumento di studio di questa complessa e affascinante materia nasca nell’ambito del Corso di diritto doganale e del commercio internazionale che da anni viene tenuto presso il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria nonché nell’ambito dell’attività del Centro di ricerca di diritto doganale costituito all’interno dello stesso Dipartimento. Come per la prima edizione, il lavoro è strutturato in capitoli destinati ad affrontare aspetti ben circoscritti della materia, unitamente ad una sintesi di riferimenti bibliografici. Ad una parte generale, modellata su prima edizione di questo volume, ma ampliata con nuovi capitoli, segue una parte speciale, interamente nuova, dedicata ad una serie di temi attinenti al diritto doganale che presentano una spiccata autonomia e regole specifiche e che segue la stessa metodologia, ovvero individuazione degli istituti, analisi dei principali dati normativi e riferimenti giurisprudenziali e di prassi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:19 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it