Corso di diritto internazionale - Sergio Marchisio - copertina
Corso di diritto internazionale - Sergio Marchisio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Corso di diritto internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Corso di diritto internazionale di Sergio Marchisio, giunto alla sua terza edizione, si conferma strumento indispensabile per la conoscenza delle dinamiche di evoluzione del diritto internazionale contemporaneo di fronte alle sfide globali che la comunità internazionale si trova ad affrontare. Coniugando con rigore scientifico e originalità la ricostruzione sistematica delle norme giuridiche vigenti con i casi della prassi internazionale – considerata nutrimento essenziale del diritto internazionale –, il manuale ne evidenzia i rapporti reciproci nelle fasi di creazione, attuazione e garanzia del diritto. Agli studenti, cui il Corso è principalmente destinato, viene così trasmessa la conoscenza dei fondamenti e dei contenuti essenziali di un sistema giuridico che ha conosciuto negli ultimi decenni uno sviluppo impressionante. Ai capitoli dedicati a temi tradizionali, come fonti, soggetti, adattamento dei sistemi giuridici interni, responsabilità internazionale e soluzione delle controversie, si affiancano capitoli che approfondiscono aspetti più evolutivi, relativi alla tutela dei diritti umani e dell'ambiente, al mantenimento della pace nel quadro delle Nazioni Unite, alla promozione dello sviluppo sostenibile, ai progressi nella codificazione dei crimini internazionali e nella creazione di meccanismi di repressione. Il percorso formativo proposto nel Corso di diritto internazionale facilita il necessario apprendimento della tecnica e del linguaggio giuridici e favorisce, con una trattazione chiara e argomentata, l'acquisizione da parte del lettore di un'autonoma capacità di valutazione critica dei caratteri essenziali del diritto internazionale contemporaneo

Dettagli

Libro universitario
435 p., Brossura
9788892138032

Valutazioni e recensioni

  • Luca Sassi

    L'ho acquistato per studiare diritto internazionale generale a giurisprudenza. E' semplice, chiaro, conciso, molti esempi e stile di scrittura scorrevole. Sicuramente meglio del Conforti che spesso si perde per decine di pagine in excursus storici anche interessanti, ma di fatto inutili per lo studio della materia; il prezzo anche non è troppo proibitivo, in linea se non più economico delle alternative in voga.

  • Ho acquistato questo libro di testo per motivi di studio universitari, per un corso di scienze politiche, ho avuto modo di seguire alcune delle lezioni del professore. Consiglio vivamente questo libro di testo per il semplice motivo che i vari argomenti sono trattati in modo semplice e con svariati esempi di casi concreti, è di facile lettura e di facile apprendimento. Ovviamente bisogna già avere delle nozioni generali di diritto. Sono trattati tutti gli argomenti del diritto internazionale. Consiglio vivamente questo libro di testo a tutti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it