Su Hugo Pratt si sono spesi tanti scritti. I suoi riferimenti hanno dato modo di scoprire molto di più sul personaggio che gli ha dato tanta fama. Tra menzogne, racconti e leggende si è riusciti a dare a questo autore, non solo la giusta profondità di lettura, ma anche un alone romantico che ha affascinato tutti da Umberto Eco al lettore di avventura popolare. Ma per Boris Battaglia quello di romantico e' il primo, ma non l'unico, preconcetto da abbattere. Hugo Pratt è Corto Maltese non sono eroi romantici ma saldamente legati alla storia fin dalla loro nascita ( ma poi mi dico: non fu proprio Pratt a giocare sornione con la definizione di romantico usandola come asso pigliatutto ?). Ho trovato questo saggio non facilmente riassumibile, difficile, ostico ma ardito ed intrigantemente complesso. Vi fa toccare vette inusuali, non solo attorno al bel marinaio, ma al fumetto tutto, stravolge i concetti della nona arte, costringe a pensare. Quindi se si ha voglia di pensare ......va letto.
Corto. Sulle rotte del disincanto prattiano
Luglio 2017: Corto Maltese compie 50 anni. Boris Battaglia presenta il primo vero tentativo di sistemazione critica del personaggio più interessante e seminale del fumetto internazionale. Un saggio che ribalta tutti i luoghi comuni ormai affastellati su questa figura e che guarda alle storie di Pratt attraverso una originale prospettiva filosofica, considerando il contesto storico, culturale e biografico dell’autore. Passando in rassegna, tra i numerosi temi, l’Africa e il ‘68, la rivista PIF e gli anni di piombo, l’avventura e la memoria come concetti prattiani fondamentali, Battaglia ci accompagna in una lettura appassionata e appassionante di Corto e di Hugo Pratt.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Massimo Silva 05 dicembre 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows