Cos'è lo stato di eccezione - Mariano Croce,Andrea Salvatore - copertina
Cos'è lo stato di eccezione - Mariano Croce,Andrea Salvatore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Cos'è lo stato di eccezione
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dagli attacchi terroristici dell'11 settembre al Covid-19, crisi di enorme portata hanno spinto i governi degli Stati liberal-democratici a impiegare misure d'emergenza che hanno comportato una forte restrizione dei diritti e delle libertà fondamentali. L'ipotesi avanzata da più parti è che si tratti di un processo degenerativo: l'ininterrotta serie di emergenze sta determinando uno stato di eccezione permanente, che rischia di trasformare le democrazie costituzionali in regimi illiberali con l'inconsapevole connivenza dei cittadini. Dietro tale ipotesi incombe l'ombra inquietante di Carl Schmitt, secondo cui l'essenza del potere politico risiede nell'uso spregiudicato delle misure emergenziali. Questo libro, unendo analisi storica e interpretazione filosofica, rigetta tale ipotesi e mostra come non sia di alcun aiuto per individuare risposte adeguate alle grandi sfide che minacciano oggi la tenuta democratica degli Stati liberali.

Dettagli

27 gennaio 2022
228 p., Brossura
9788874529414

Conosci l'autore

Foto di Mariano Croce

Mariano Croce

1979, Roma

Mariano Croce, nato a Roma nel 1979, insegna Filosofia politica presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma. Dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia, ha lavorato come ricercatore alla School of Law della School of Oriental and African Studies a Londra e come Marie-Curie Fellow alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Anversa. Collabora stabilmente con l’Università di Anversa e la Charles University di Praga, dove coordina progetti di ricerca sulla formazione delle identità sessuali e sul riconoscimento giuridico dei modelli relazionali non-convenzionali. Tra le sue pubblicazioni recenti, The Legacy of Pluralism (con Marco Goldoni, Stanford University Press, 2020) e The Politics of Juridification (Routledge,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it