Cosa ci vela il velo? La Repubblica e il sacro - Régis Debray - copertina
Cosa ci vela il velo? La Repubblica e il sacro - Régis Debray - 2
Cosa ci vela il velo? La Repubblica e il sacro - Régis Debray - copertina
Cosa ci vela il velo? La Repubblica e il sacro - Régis Debray - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Cosa ci vela il velo? La Repubblica e il sacro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,50 €
-50% 7,00 €
3,50 € 7,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa ci vela il velo portato dalle donne islamiche nel contesto delle società occidentali? Che rapporto ci può essere tra uno Stato moderno e il Sacro? Cosa vuol dire cittadinanza? È una cosa che ci include in una comunità, o che ci dà diritto a forme di diffidenza e segregazione? Régis Debray, uno dei più importanti intellettuali e pensatori francesi di oggi, interviene in questa accorata lettera aperta ai suoi colleghi sulla questione dell'uso del velo islamico in Francia. Questione che, com'è noto, è andata ben al di là della sua problematica di disciplina didattica per la scuola dell'obbligo, per diventare la pietra di paragone di un dibattito sulla (sulle) libertà, sulle identità e sulla possibilità di essere tutti, indipendentemente da religione e razza, cittadini (e) repubblicani, cioè abitanti liberi di uno Stato laico e plurale: "Una legge restrittiva non sarebbe in armonia con lo spirito dei tempi, anche se al giorno d'oggi potremmo essere trattati con una certa indulgenza (i reazionari progressisti sono sempre più impopolari dei progressisti retrogradi)".

Dettagli

22 gennaio 2007
76 p., Brossura
Ce que nous voile le voile
9788876151699

Conosci l'autore

Foto di Régis Debray

Régis Debray

Filosofo e studioso della comunicazione di massa, già consigliere di François Mitterand, ha lottato al fianco di Ernesto “Che” Guevara e Fidel Castro e per questo è stato detenuto in Bolivia dal ’67 al ’70. Tra i suoi libri tradotti: La Repubblica spiegata a mia figlia (Armando, 2002), Lo stato seduttore (Editori Riuniti, 2003), Fare a meno dei vecchi: una proposta indecente (Marsilio, 2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it