Con la prematura morte dell'autore, David Foster Wallace, il mondo ha perso tragicamente un genio visionario della letteratura, che aveva la singolare dote di riuscire a cogliere con sottile ma spietata ironia, tutti gli aspetti più contraddittori della società moderna, che in questo romanzo coglie durante una crociera che aveva seguito per conto della rivista Harper Bazar, da cui aveva tratto prima una serie di articoli e poi questo dissacrante saggio. Letto egregiamente da Battiston
Una cosa divertente che non farò mai più letto da Giuseppe Battiston. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Imbarcatosi per conto della rivista "Harper's" su una crociera extralusso ai Caraibi, David Foster Wallace scrive un reportage che è ormai diventato un classico dell'umorismo contemporaneo. Affilato come un rasoio ma con leggerezza mercuriale, l'autore traccia qui una satira spietata sull'opulenza e il divertimento di massa della società americana di oggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it