Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero - Vasco Brondi - copertina
Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero - Vasco Brondi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero" è praticamente un libro fotografico senza fotografie. Di cieli che arrivano al soffitto, dei trecentosessanta chilometri che ci dividono, dei trenta euro di treno. Parla di traslocare e di altre cose. Poteva chiamarsi anche "Non si esce vivi dalla pianura padana". Parla dei nostri amori che fanno prendere i treni e che fanno perdere gli aerei. Dei nostri amori che come colonne sonore hanno dei telegiornali. Le nostre scenografie e le periferie. Un’intimità che diventa una marea, che esce dagli occhi e dalla bocca e che entra nelle città e nelle case blindate. Le tue ansie planetarie. Tu che sorridi agli autovelox. Ferrara che potrebbe essere tutte le città di provincia, silenziose e deserte di sera. Le passeggiate dei poliziotti di quartiere. Occhiaie azzurre e narrazioni imprecise. Con talmente tante colonne sonore che si possono sentire anche se lo si legge in silenzio.

Dettagli

26 febbraio 2014
99 p., Brossura
9788868526528

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro significa molto per me, di difficile lettura ma allo stesso tempo molto intenso e con grande significato. Vasco Brondi é il creatore del progetto musicale "Le luci della centrale elettrica" e riesce a scrivere un libro denso di significato come le sue canzoni, una serie di capitoli che sono come delle fotografie di giochi di parole, di vita e di miracoli urbani. Un libro a cui sono molto legata e che comprendo non essere per tutti ma sicuramente reale e sincero, un libro per chi ama sognare e vivere alla luce del sole.

  • E non capisci gli incubi dei pesci rossi, e forse si potrà non cogliere in vero senso di quanto riportato in queste pagine: ma sta proprio qui la bravura dell'autore che è riuscito a far interpretare ad ogni suo lettore i suoi pensieri che sono adattabili, in un modo o in un altro, ad ognuno di noi.

  • Claudio Caliendo

    Un testo che racchiude in sè e nel suo stile la gravità dei nostri giorni e l'impossibilità di trovare soluzioni. Brondi ci racconta attraverso le sue metafore e le sue righe "sgrammaticate" quanto di deturpato ci sia nella realtà che viviamo. Lascia spazio a svariate interpretazioni e a possibili riletture. Il titolo è di per sè un argomento poco discusso, ma piuttosto interessante: "Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero?"

Conosci l'autore

Foto di Vasco Brondi

Vasco Brondi

1984, Ferrara

Vasco Brondi, cantautore italiano, è il fondatore del gruppo Le luci della centrale elettrica. Musicista e cantautore, ha vinto con l'album d’esordio del 2008 Canzoni da spiaggia deturpata la Targa Tenco come migliore opera prima e ha all'attivo tre dischi. Ha pubblicato nel 2009 il libro Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero e nel 2012 la graphic novel Come le strisce che lasciano gli aerei. Nel 2016, insieme con Massimo Zamboni, Anime galleggiantiDalla pianura al mare tagliando per i campi (La nave di Teseo). Nel 2018 esce per la Nave di Teseo Le luci della centrale elettrica. Dieci anni di musica tra la via Emilia e la via Lattea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore