Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti - Matteo Lancini - ebook
Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti - Matteo Lancini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un libro di riferimento per genitori e insegnanti per comprendere e guidare gli adolescenti di oggi. Narcisisti schivi e rinchiusi in se stessi, spiriti fragili e spavaldi, apatici e indisciplinati, ragazzi iperconnessi eppure soli. Sono molti i paradossi che sembrano contraddistinguere questa nuova generazione di adolescenti, di fronte ai quali gli adulti si trovano spesso impreparati. Capita così che genitori e insegnanti nascondano le proprie carenze di educatori dietro inutili gesti autoritari o inveiscano contro il potere ormai fuori controllo di tecnologie mobili ed ecosistemi digitali, di cui, nella maggior parte dei casi, sono loro stessi assidui frequentatori. Gli adolescenti della generazione z, usciti da un'infanzia ovattata e ricca di privilegi, non utilizzano più il conflitto e la trasgressione per affermare se stessi. Sono, invece, ostaggio di ideali presto disillusi e aspettative smisurate e scontano la mancanza di figure autorevoli capaci di guidarli nel loro percorso evolutivo. Il cyberbullismo, il ritiro sociale, l'autolesionismo, la bulimia e l'anoressia sono solo alcuni dei modi in cui si manifesta una sofferenza nascosta e trascurata. Psicoterapeuta con anni di esperienza clinica, Matteo Lancini ci spiega con semplicità come e perché gli adolescenti di oggi sono così diversi da quelli di ieri, confutando miti affettivi e stereotipi infantilizzanti, e ci invita ad aprirci all'ascolto per capire cosa serve davvero ai nostri ragazzi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
110 p.
Reflowable
9788851178925

Valutazioni e recensioni

  • michi
    didattico e semplice

    Andando alla ricerca di qlcs che mi facesse capire come affrontare le dinamiche mentali degli adolescenti ho trovato questo libro. L’autore analizza, con linguaggio semplice e comprensibile, due problematiche di grande interesse nella società nella quale viviamo: l’uso dei social/internet da parte dei nostri ragazzi e forse un po’ marginalmente anche il problema della scuola. Confronta modelli educativi “standard” con la proposta di modelli che potrebbero aiutare ad affrontare gli adolescenti di oggi. Forse un po’ troppo teorico, anche se ripeto molto comprensibile, ma un’ottima base di partenza per l’interpretazione delle dinamiche dei nostri ragazzi.

Conosci l'autore

Foto di Matteo Lancini

Matteo Lancini

1965

È un psicologo e psicoterapeuta, presidente della fondazione Minotauro di Milano e insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È autore di Giovane adulto (con F. Madeddu; Raffaello Cortina, 2014), Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti (Mondadori, 2017),  Cosa serve ai nostri ragazzi (UTET, 2020) ha curato Il ritiro sociale negli adolescenti (Raffaello Cortina, 2019), L'età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti (Raffaello Cortina, 2021), Sii te stesso a modo mio (Raffaello Cortina, 2023), Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti (Raffaello Cortina, 2025).Fonte immagine: bandella libro Chiamami adulto. Come stare in relazione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore