La coscienza di Zeno - Italo Svevo - copertina
La coscienza di Zeno - Italo Svevo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La coscienza di Zeno
Disponibilità immediata
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
1 gennaio 2008
336 p., Brossura
9788895966076

Valutazioni e recensioni

  • per i capolavori come questo che hanno avuto un successo postumo, non bisogna spendere molte parole perchè il testo lo fa da sè. La coscienza di Zeno è quella di tutti noi che ci fissiamo dei propositi che non manteniamo mai come lui per l'ultima sigaretta. un inetto, come tutti i personaggi di Svevo che si lamenta della sua condizione senza però far nulla per cambiarla, e diciamoci la verità in molti siamo esattamente cosi, vorremmo cose diverse ma non muoviamo un dito. Leggetelo ma non prendete le distanze da Zeno perchè non è cosi lontano dall'uomo comune di oggi. la scrittura di Svevo è semplice, a tratti ironica e diretta.

  • Non si può parlare di questo libro come una storia ricca di colpi di scena e che ti tiene incollato fino alla fine(ci sono altri libri di tale tipo) ma comunque è un ottimo saggio sulla psicologia umana. Come al solito dal mio punto di vista mi vedo costretto a criticare i professori che costringono i giovani a leggerlo (a cui magari piace anche, non mi sento il diritto di giudicare) poichè secondo me è più adatto a un pubblico maturo e che ha già avuto un background consistente di esperienze alle spalle, non so se mi spiego. Tuttavia rimane uno dei capisaldi della letteratura italiana, consigliato.

  • Non si può parlare di questo libro come una storia ricca di colpi di scena e che ti tiene incollato fino alla fine(ci sono altri libri di tale tipo) ma comunque è un ottimo saggio sulla psicologia umana. Come al solito dal mio punto di vista mi vedo costretto a criticare i professori che costringono i giovani a leggerlo (a cui magari piace anche, non mi sento il diritto di giudicare) poichè secondo me è più adatto a un pubblico maturo e che ha già avuto un background consistente di esperienze alle spalle, non so se mi spiego. Tuttavia rimane uno dei capisaldi della letteratura italiana, consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Italo Svevo

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail