Le cose belle che vorrai ricordare - Mattia Bertoldi - copertina
Le cose belle che vorrai ricordare - Mattia Bertoldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le cose belle che vorrai ricordare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La nuova promessa della narrativa italiana. Un romanzo profondo, coinvolgente e pieno di amore per la vita

Zoe ha 5 anni quando metà del suo mondo si appanna; una malattia rende cieco il suo occhio sinistro, trasformandolo in una specie di perla. Solo grazie all'affetto dei genitori, e soprattutto del padre, che le insegna a vivere in modo sereno e positivo, Zoe riesce a sentirsi non diversa ma «speciale»: la sua sensibilità le permette di vedere ciò che altri non vedono, le dà una marcia in più per combattere le battaglie della vita. Zoe ha 21 anni quando la sua intera esistenza cambia: dopo la morte della madre, torna a casa, in quel paesino da cui era fuggita per inseguire il sogno di diventare pianista. Nulla sembra cambiato, ma tutto è diverso, perché suo padre - il suo energico, allegro, coraggioso padre - si è chiuso in un mutismo assoluto, il cuore indurito dal dolore e dalla solitudine. Toccherà quindi a Zoe riaccendere in lui la speranza, senza sapere però che quella fiammella illuminerà un segreto destinato a cambiare la sua vita e quella dell'intero paese, riscrivendo le storie grandi e piccole che lo animano. Perché ci sono sempre cose belle che si vogliono ricordare. Basta cercarle e guardarle con occhi nuovi, occhi "di perla"...

Dettagli

6 aprile 2017
352 p., Rilegato
9788867023776

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Meraviglioso esordio

    Quando ti capita di avere tra le mani libri così belli, ti chiedi come sia possibile. Come sia possibile che un autore possa aver compiuto una magia del genere. Soprattutto considerando che si tratti di un esordio. “Le cose belle che vorrai ricordare”, edito da tre60, parla di Zoe, una bambina che all’età di cinque anni le viene diagnosticata una malattia chiamata retinoblastoma unilaterale. La sua vita, con tutta probabilità inutile dirlo, cambierà inesorabilmente. Ma non come ci si aspetterebbe. Perché è pur vero che metà del suo mondo si appannerà per colpa del suo occhio sinistro che diventerà “di perla”, però nessuno, e forse nemmeno Zoe, si sarebbe aspettata che il suo papà – il suo MERAVIGLIOSO e a dir poco UNICO papà – avrebbe preso quella malattia e l’avrebbe trasformata in qualcosa che ad essere sincera non si limiterà ad essere solo qualcosa ma tutto, in una Forza speciale. In una forza speciale in grado di attutire e smussare gli immancabili, preziosi colpi che certe persone sferrano per il puro e semplice gusto di sentirsi più forti, più superiori a te che sei “diversa”. Zoe, tornata a casa a ventuno anni dopo aver realizzato il suo sogno di diventare pianista, si ritroverà a dover fronteggiare una nuova realtà: la morte di sua madre e il silenzio, la solitudine dentro cui si è barricato suo padre. Ecco. In queste meravigliose pagine, che scorrono come un fiume in piena e dalle quali non ci si vorrebbe più staccare, ci troveremo davanti ad una vera e propria storia d’amore che ci farà battere forte il cuore e ricredere sul significato della parola amore: quella tra una figlia, il suo papà e il loro adorabile cane che non vorresti più smettere di coccolare perché, come sappiamo bene tutti, nei libri come nella realtà, anche quando tutto ci crollerà addosso, sarà la speranza l’unico spiraglio di luce che ci resterà e che giorno dopo giorno ci darà la forza per continuare a credere in noi stessi e in ciò che stiamo facendo a dispetto di Tutto.

Conosci l'autore

Foto di Mattia Bertoldi

Mattia Bertoldi

1986, Lugano

Mattia Bertoldi, nato nel 1986 a Lugano, ha vissuto più o meno alla grande tutti gli anni Novanta. Sognava il chiodo di pelle di Max Pezzali ed erta innamorato di Xena e Buffy. Finalista al Premio Chiara Giovanni nel 2011, ha esordito con il romanzo Ti sogno, California (Booksalad. 2012). È curatore di La dura legge di Baywatch. Tutto quello che avete amato negli anni '90 (Booksalad, 2017). Tra gli altri suoi libri: Come tanti piccoli ricordi (Tre60, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail