Le cose che ci salvano -  Lorenza Gentile - copertina
Le cose che ci salvano -  Lorenza Gentile - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 290 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le cose che ci salvano
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata

Descrizione


Gea abita in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Crede nel riciclo e nel dare nuova vita alle cose che aggiusta e che distribuisce, insieme a pillole per lo spirito – poesie, origami –, nell’ambito della sua “economia circolare di quartiere”. Vive sola, ma ha dei buoni amici, come l’ottantenne pseudo-portinaia o il tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno però, della sua età. Perché Gea nella sua età non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere che viene rilevata e messa in vendita. Gea si imbarcherà in una nuova missione: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi, magari dandoci il coraggio di ritagliarci il nostro spazio nel mondo.

Dettagli

25 febbraio 2025
320 p., Brossura
2000000153483

Valutazioni e recensioni

  • terso
    Tenero

    Lo stile lo trovo scorrevole e leggero. un libro che ho letto velocemente e l'ho trovato intimo, delicato e positivo e anche molto 'al femminile '.

  • Barb72
    Al di fuori del conformismo

    Una storia al di fuori del conformismo, che sa di altri tempi e che ha il potere di farci immedesimare nella protagonista.

  • happysimo
    Le cose ci salvano se ci sappiamo salvare

    Un romanzo scritto bene, semplice, scorrevole. Personaggi ben delineati e verosimili. Un passato che segna la protagonista ma non la ferma. Un libro per trascorre del buon tempo ma anche per riflettere su quanto siamo padroni del nostro tempo e della nostra vita e di come possiamo salvarci se solo lo vogliamo. Assolutamente da consigliare

Conosci l'autore

Foto di Lorenza Gentile

Lorenza Gentile

1988, Milano

Lorenza Gentile (Milano, 1988) è cresciuta tra Firenze e Milano.Ha pubblicato Teo (Einaudi Stile Libero, 2014; premio Edoardo Kihlgren, premio Seminara - Rhegium Julii e premio dei Giovani critici della Literaturhaus di Vienna), La felicità è una storia semplice (Einaudi Stile Libero, 2017; Universale Economica Feltrinelli, 2023), Le piccole libertà (Feltrinelli, 2021), ispirato alla sua esperienza presso la celebre libreria Shakespeare and Company di Parigi, Le cose che ci salvano (Feltrinelli, 2023), Tutto il bello che ci aspetta (Feltrinelli, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail