Le cose che ci salvano di Lorenza Gentile non è opera impegnativa o concettuosa, difficile oppure cattedratica. Ci mancherebbe. E' semplice, dolce, consolatoria, perché la vita è dura e abbiamo davvero bisogno di sentirci dire che una via di uscita, uno scampo a tanta fatica e, a volte, tanto dolore esiste. Questo libro è una coccola, una carezza materna. E', semplicemente, giusto. E bello.
Le cose che ci salvano
Gea abita in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Crede nel riciclo e nel dare nuova vita alle cose che aggiusta e che distribuisce, insieme a pillole per lo spirito – poesie, origami –, nell’ambito della sua “economia circolare di quartiere”. Vive sola, ma ha dei buoni amici, come l’ottantenne pseudo-portinaia o il tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno però, della sua età. Perché Gea nella sua età non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere che viene rilevata e messa in vendita. Gea si imbarcherà in una nuova missione: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi, magari dandoci il coraggio di ritagliarci il nostro spazio nel mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
_Ema 18 settembre 2025Semplicemente, bello
-
Giusy 09 settembre 2025
Tra quelli letti della L. Gentile confesso che è tra quelli che mi ha appassionato meno, ma ciò non toglie che va letto. Nella vita c'è sempre tempo per ricostruirsi e scappare da ciò che non ci fa vivere. Lo consiglio perchè è scorrevole, a tratti è quasi elementare... ma si sa un libro lo puoi giudicare solo dopo aver letto l'ultima pagina. bello si merita.
-
Newyorker 07 settembre 2025Per periodo di cambiamento, perché una nuova opportunità è sempre dietro l’angolo
Lorenza Gentile non delude e torna con un altro libro coccola, uno di quei libri da leggere specialmente se si sta attraversando un periodo di cambiamenti. La protagonista, Gea, durante il corso del racconto, apre se stessa alla vita, a nuove esperienze, a nuove conoscenze, e salvando il Nuovo Mondo, l’antico negozio di antiquariato pieno di oggetti misteriosi, salva effettivamente se stessa. Perché se salvi una cosa, quella un domani potrà salvare te.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it