Libro super scorrevole e storia che ti pende dalla prima all’ultima pagina
Cose che non abbiamo mai superato. Things we never got over
Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall'altra parte del Paese, coglie al volo l'occasione e parte. Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare… e negli anni non è cambiata di una virgola. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un'adorabile… undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l'inferno in terra. Ma c'è invece chi, al contrario di lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine. Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un'impressionante collezione di forbici e rasoi – strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere – l'impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua… almeno fino all'arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fede 21 maggio 2025promosso a pieni voti
-
Claudia 15 aprile 2025Divertente
Cose che non abbiamo mai superato è un libro divertente e romantico, con dei personaggi che ti fanno sorridere. È una lettura piacevole e coinvolgente con una stile scorrevole.
-
themoonbookcase 15 aprile 2025A volte il passato bussa alla porta con la forza di un uragano, e tutto ciò che possiamo fare è decidere se affrontarlo… o scappare.”
Lucy Score ci regala una storia intensa, coinvolgente e perfettamente bilanciata tra romanticismo, ironia e un pizzico di dramma. “Cose che non abbiamo mai superato” è un enemies-to-lovers che va oltre i cliché del genere, con personaggi ben costruiti e una trama che riesce a sorprendere anche nei momenti più prevedibili. La protagonista, Naomi, è una donna in fuga da un passato complicato, che si ritrova in una piccola cittadina dopo essere stata abbandonata dalla sorella gemella problematica. Con sé ha una nipotina di cui non sapeva nemmeno l’esistenza e una vita da ricostruire da zero. L’incontro (e scontro) con Knox, il classico burbero dal cuore d’oro, dà il via a un rapporto teso, divertente e profondamente umano. Lo stile della Score è scorrevole e brillante, con dialoghi pungenti e momenti teneri che riescono a toccare corde profonde. La chimica tra i protagonisti è palpabile, ma ciò che colpisce di più è il tema del “ricominciare” — l’idea che, anche quando tutto sembra perduto, ci sia sempre una strada da poter percorrere, magari diversa da quella immaginata, ma non per questo meno vera. Unica pecca? Alcune parti centrali risultano un po’ lente, e a tratti ci si perde in dettagli forse superflui. Ma è un piccolo prezzo da pagare per una storia che sa emozionare fino alla fine. Ideale per chi ama le storie di seconde possibilità, i piccoli paesi pieni di segreti e i protagonisti imperfetti ma autentici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it