Le cose non quadrano... ci vogliono i cerchi!
In aritmetica i numeri sono tutti importanti allo stesso modo? E i poligoni in geometria? Le risposte sembrano scontate: non si può fare a meno di un numero o di una figura geometrica né esiste un numero o un poligono più “bello” degli altri. Eppure nel mondo di Matematopia, dove numeri e poligoni vivono in quartieri rigorosamente separati, sembra che non sia così. Tra gli abitanti c'è chi si crede migliore, a spese di altri che invece sono mal sopportati: vengono considerati strani, ambigui, diversi. Si mormora che non c'è da fidarsi di loro, che è meglio tenerli in disparte. Che sarebbe addirittura meglio se scomparissero dalla circolazione… Finché loro non se ne vanno sul serio. E allora sì che arrivano problemi davvero impossibili da risolvere! Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it