Quante già volta ha parlato o hanno fatto parlare la Penelope di Ulisse? Non dando la sua diretta voce a un poeta, però, o comunque non così. Cosa c’è di più epico di questo amore in attesa, silenzioso, non testimoniato da nessuno, paziente e devastante come nessuna delle prove superate sbrigativamente da un Ercole, per esempio? Antichissima e sempre nuova è Itaca, è la forza di una donna quando ha deciso di amare un uomo e solo lui, antichissima è sempre nuova la poesia quando accade.
Così parlò Penelope. Testo inglese a fronte
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it