Cosmopoiesis. Il progetto del Rinascimento - Giuseppe Mazzotta - copertina
Cosmopoiesis. Il progetto del Rinascimento - Giuseppe Mazzotta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Cosmopoiesis. Il progetto del Rinascimento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una idea di letteratura come conversazione di tipo enciclopedico è alla base di questo saggio di Giuseppe Mazzotta. La prima fondamentale fase di ogni vera forma di sapere - dice con forza Mazzotta - è la lettura. "Leggere rappresenta l'esatto contrario dall'affidarsi ad astratti concetti generali circa i testi e i periodi storici presi in esame". La letteratura dunque come elemento centrale per la comprensione dei periodi storici. E il periodo che Mazzotta pone al centro del suo saggio è il Rinascimento, quando i maggiori pensatori inventavano i loro mondi attraverso utopia, magia, scienza, arte e teatro. Il Rinascimento tradizionalmente è letto come un tempo di individualismi ed è analizzato in termini di idee e forme astratte. Mazzotta evidenzia la necessità di studiare quel secolo in termini di dialogo tra arte e scienza. Il suo è un approccio enciclopedico che prende in considerazione letteratura, politica, storia e teologia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 giugno 2008
134 p., Brossura
9788838922947
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it