Costantinopoli. Metropoli dai mille volti
La città di Bisanzio, di fondazione greca, fu scelta nel 324 d.C. come nuovo centro dell’Impero da Costantino, che la ribattezzò, dal suo nome, Costantinopoli. Fu inaugurata ufficialmente nell’anno 330 e subito assunse la funzione prestabilita di centro amministrativo e residenza imperiale. A differenza di altre capitali europee che mantengono intatto il nucleo medievale, la topografia moderna della città non fa trapelare quasi nulla del suo aspetto in epoca bizantina. Se ne ha notizia indiretta dai testi della storiografia imperiale, da resoconti di viaggio e opere di vario genere che menzionano edifici e monumenti; i resti archeologici, invece, consentono al più di definirne l’estensione, o di collocare i numerosi luoghi di culto, ma non molto altro. Sappiamo così che Costantino quintuplicò la sua superficie, la suddivise in quattordici regioni secondo il modello romano, e la corredò di un campidoglio, di un ippodromo, di un foro e una strada principale che attraversava la città da est a ovest. Fulcro dell’Impero bizantino, Costantinopoli mantenne questa prestigiosa posizione per oltre mille anni, fino a che la conquista da parte dei Turchi, nel 1453, la fece diventare capitale dell’Impero ottomano. La metropoli venne a rappresentare quindi non solo il mondo greco-romano, ma anche il Medioevo cristiano, conservando in sé le tracce di ogni epoca. In un’edizione aggiornata rispetto all’originale tedesco, e integrata da un apparato di note e da un inserto di illustrazioni, P. Schreiner offre una sintesi precisa e suggestiva delle più importanti fasi di sviluppo di Costantinopoli, dal punto di vista storico-politico, culturale, religioso ed economico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows