Costi di struttura
I costi di struttura sono un fattore critico di successo spesso sottovalutato per affermare una presunta superiorità dei processi, che sono alla base della formazione del reddito. Invece la struttura, proprio per la sua relativa immobilità, da un lato è una variabile imprescindibile ai fini dell’attivazione di tutti i processi aziendali, che non possono essere neanche concepiti in sua assenza; dall’altro lato produce una rigidità nell’andamento della dinamica economica che risulta direttamente correlata alla rischiosità stessa dell’impresa. Studiare i costi di struttura è strategico. Comporta l’analisi di numerose questioni ad essi collegate: dalla dimensione dell’impresa alla sua rischiosità tipica, dal livello di assorbimento dei costi fissi alle scelte sull’esternalizzazione, dalla rigidità/ flessibilità all’impatto sul calcolo del costo di prodotto, dall’influenza sulla liquidità aziendale alla loro programmazione; tutte implicazioni che appaiono pienamente conformi alla natura sistemica dell’impresa e fanno ben comprendere la criticità che questa categoria di costi assume, soprattutto quando non siano adeguatamente controllati. Questo lavoro è il frutto delle indagini svolte nel corso di diversi anni in molte aziende appartenenti ai settori più disparati. L’autore analizza svariati fenomeni legati alla presenza della struttura aziendale; e questo sia da un punto di vista tecnico-organizzativo, che economico. La conclusione è che i costi di struttura sono una variabile di notevole criticità ai fini della prosperità e sopravvivenza dell’azienda; e poiché ogni risorsa ha una sua onerosità, è strategico controllarne gli effetti sulla gestione economica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it