Cours d'économie politique fait au Collège de France. Rédigé par M. A. Broët, et publié avec l'autorisation de M. Michel Chevalier
In-8°, pp. (4), 420, legatura coeva m. percallina con titolo e filetti in oro al dorso. Punte in pergamena, piatti marmorizzati verdi e neri. Diffusi aloni e fioriture, ma con testo sempre nitidissimo e in solida legatura. Edizione originale della prima annata (su tre; ognuna delle tre annate è perfettamente autonoma) di quest'opera dello Chevalier, raccolta delle sue lezioni al Collège de France (15 sono le lezioni riunite in questo primo volume). Nel 1841 Chevalier era succeduto a Pellegrino Rossi alla cattedra di economia politica del Collège de France; il contenuto di tali corsi, annotato dall'allievo Michel Broët, forma il materiale del presente volume. "Les trois tomes du Cours d'economie politique de Michel Chevalier montrent a' quel point, il s'etait assimile' les notions fondamentales de la doctrine liberale et de celles des saint-simoniens. Vulgarisateur de talent, il va operer une synthese originale, qui emprunte a' l'un et a' l'autre systeme ce qui lui para"t le plus valable (..). Et c'est ainsi qu'il fournit au saint-simonisme pratique des Pereire et plus tard de Napoleon III, l'instrument theorique sur lequel ils pourront s'appuyer " (Walch, "Michel Chevalier"). Lo Chevalier (Limoges, 1806-Parigi, 1879) fu ingegnere ed economista, direttore in gioventù del "Globe", seguace del sansimonismo, fervente ammiratore della democrazia degli Stati Uniti, che egli giudicava l'unica vera repubblica democratica esistente allora al mondo, fautore dell'industrialismo e delle grandi opere pubbliche. Walch, cit. Goldsmiths, 32532. Einaudi, 1049. Kress, C-5766. Coquelin & Guillaumin, I, 363. Palgrave, I, 275-77. Lorenz, I, p. 520.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1842
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it