Covid: prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri - Antonio Clavenna,Giuseppe Remuzzi,Arrigo Schieppati - copertina
Covid: prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri - Antonio Clavenna,Giuseppe Remuzzi,Arrigo Schieppati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Covid: prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri
Disponibilità immediata
7,60 €
-20% 9,50 €
7,60 € 9,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


COVID: prevenire, curare, conviverci è un libro al servizio dei cittadini, che grazie a risposte precise e rassicuranti ci aiuta a comprendere meglio ciò che sta accadendo e a non averne più paura.

La pandemia è un fenomeno che ci ha spiazzato, mettendoci di fronte a dilemmi e difficoltà sempre nuovi, su un tema delicato quale quello della salute. Ecco finalmente un libro che risponde ai bisogni delle persone che si trovano a dover prendere decisioni cruciali sulla propria salute senza sicurezze, confusi davanti a una moltitudine di informazioni contraddittorie. Il Mario Negri, il più importante Istituto di Ricerche Farmacologiche italiano e la prima struttura di alto livello a mettere a punto uno studio clinico sulle cure domiciliari del COVID-19, risponde non solo a tutti i dubbi sui vaccini e sulle cure, ma anche su come comportarsi in situazioni particolari. La casistica trattata è molto ampia, a partire dalle malattie renali a quelle autoimmuni, infettive, cardiovascolari e oncologiche, oltre a situazioni come la gravidanza, l'allattamento, la vaccinazione di bambini e ragazzi. COVID: prevenire, curare, conviverci è un libro al servizio dei cittadini, che grazie a risposte precise e rassicuranti ci aiuta a comprendere meglio ciò che sta accadendo e a non averne più paura.

Nella confusione tra fake news, bufale e disinformazione è difficile orientarsi. Ecco finalmente un libro che fa chiarezza e risponde ai bisogni e ai dubbi degli italiani sul COVID-19. Prendendo spunto dalle domande dei pazienti, il direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e il suo team forniscono una spiegazione autorevole e scientifica dei temi più sentiti:
• L'efficacia delle cure domiciliari per il COVID-19
• Quali sono le possibili interazioni con farmaci e altre terapie
• Come prevenire le conseguenze più gravi della malattia
• Come agiscono i vaccini anti-COVID e i possibili effetti collaterali
• In quali casi la vaccinazione è controindicata
• Come comportarsi in presenza di patologie concomitanti o situazioni particolari come gravidanza e allattamento
• La vaccinazione di bambini e ragazzi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Covid: prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri

Dettagli

160 p., Brossura
9788855056328

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Remuzzi

Giuseppe Remuzzi

1949, Bergamo

Giuseppe Remuzzi è un medico e scrittore italiano.Laureatosi in Medicina e Chirurgia all'Università di Pavia nel 1974, successivamente si specializza in ematologia e nefrologia. Nel 1999 diventa Primario. Collabora come docente di Nefrologia per diverse università italiane, britanniche e statunitensi, e nel 2013 diventa presidente della Società Internazionale di Nefrologia. Suoi gli scritti Tra Igea e Panacea. Riflessioni su medicina e società (con Antonio Maturi, FrancoAngeli 2005), Ci curano o ci curiamo? Il malato tra crisi economica e responsabilità individuale (con Antonio Maturi, FrancoAngeli 2013), La scelta. Perché è importante decidere come vorremmo morire (Sperling & Kupfer 2015), Siamo geni. Uno straordinario viaggio nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it