Un libro necessario per riuscire a comprendere gli errori commessi e, ancor peggio, perpetrati dalla società nel trattamento dei cosiddetti "matti", "folli", "pazzi", o, più semplicemente (e umanamente), di coloro che non rispondevano ai requisiti minimi per poter essere considerati "normali" e idonei alla stessa società che li giudicava e li "curava" attraverso le peggiori pratiche, dalla lobotomia alle punizioni corporali per gli incarcerati, rendendo gli addetti ai lavori dei veri e propri mostri con la licenza di uccidere se non il corpo, tutte le sfaccettature dell'anima.
Crimini di pace. Ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all'oppressione
"Crimini di pace" è una riflessione sui principi e i fondamenti "dell'ordine sociale e della condizione di pace in cui ci troviamo a vivere". Attraverso le parole di alcuni dei più grandi pensatori del Novecento, da Noam Chomsky a Michel Foucault, la raccolta è una riflessione a più voci sul ruolo dell'intellettuale come addetto all'oppressione: una poliedrica chiave di lettura delle strategie di conservazione del nostro sistema sociale attraverso vere e proprie violenze istituzionalizzate, dal trattamento dei malati psichiatrici, alla reclusione punitiva dei carcerati, al condizionamento sociale a fini repressivi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA BONFIGLIOLI 05 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it