Credo di aver letto tutte le raccolte Sellerio del genere; questa è per me la peggiore: l'editore fa bene a continuare a pubblicarle finché gli conviene, noi faremmo bene a smettere di comprarle e leggerle. In alcuni di questi racconti non si capisce bene nemmeno cosa ci sia di giallo: vedi "il fatto viene dopo" di Savatteri oppure "chi ha pane non ha denti, ...." di Recami; "Libera concorrenza" di Dominique Manotti sembra più un pamplet mal riuscito contro le manovre oscure delle grandi società finanziarie che un giallo. A mio parere si salvano solo lo Schiavone di Manzini e i vecchietti del Bar Lume di Malvaldi (qui c'è anche una novità nella vita privata di Massimo). Del racconto di Fantini e Pariani preferisco non dire niente.
La crisi in giallo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Il "giallo" si adatta magnificamente alla crisi economica. E non solo perché i migliori polizieschi sono sempre in fondo indagini sulla disperazione sociale. Ma anche perché la crisi economica dà rilievo a quella malinconia morale che pervade ogni storia nera: che i veri criminali, a ben guardare, sono ben altri del comune delinquente. Inoltre, lo sfondo di deserti industriali, di miseri in lotta per la pagnotta, di ex ricchi piombati nella vergogna del bisogno, di gesti clamorosi di chi non ha niente da perdere, di profittatori del bisogno estremo, di speculatori che giocano al ribasso dei beni sociali, di fughe di capitali, di truffe per furbizia o per fame, aggiunge alla finzione noir una forte dose di verità e di solidarietà umana. Tutto questo mescolarsi di denuncia sociale, di spietato realismo e di consapevole empatia è ciò che accomuna i sei racconti gialli che qui presentiamo. Scritti da autori i cui eroi hanno altrove dato prova della loro capacità di immergersi nel tessuto della società nei suoi risvolti più nascosti ed estremi. Autori: Nicola Fantini, Laura Pariani, Marco Malvaldi, Dominique Manotti, Antonio Manzini, Francesco Recami, Gaetano Savatteri.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Francesco Garro 10 settembre 2015
Ottimo!
-
DANIELLA FERRINO 24 maggio 2015
Si tratta di racconti di autori diversi. Tutti buoni ad eccezione del racconto di Fantini e Pariani, che non mi è piaciuto molto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it