Cristianesimo e religioni mondiali
«Lo spazio qui a disposizione è troppo limitato per una trattazione esaustiva del tema; dovrà essere utilizzato almeno per rimediare alla sciocchezza che consiste nel porre le religioni dette "mondiali" come delle unità che stanno le une accanto alle altre, di uguale valore, a partire dalle quali ci si può, a proprio piacimento, interessare ad una e dedicarvisi. La religione regna là dove l'uomo sa che in definitiva deve essere riconoscente per la sua esistenza».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it