I cristiani e la politica. L'Ad Diognetum e papa Francesco
Lo studio vuole stimolare e orientare un impegno politico in conformità con la vocazione del cristiano di essere nel mondo, senza rinunciare all’apertura escatologica, che caratterizza il messaggio di Gesù sul Regno. Il cristiano nel mondo è cittadino a titolo pieno dello stato e, al tempo stesso, “paradossalmente” testimone in esso del trascendente, sperimentato attraverso Gesù Cristo. Il principio vitale della realtà politica è la persona come realtà sacra e inviolabile. Il potere politico rimane una nobile struttura al servizio dell’uomo e del bene comune.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it