La croce di Lorena di Tay Garnett - DVD
La croce di Lorena di Tay Garnett - DVD - 2
La croce di Lorena di Tay Garnett - DVD
La croce di Lorena di Tay Garnett - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La croce di Lorena
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,89 €
11,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di soldati francesi viene catturato dai nazisti e mandati in un campo di concentramento tedesco. Un gruppo di prigionieri studia un piano di fuga, che sfocia in una rivolta della popolazione locale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1943
DVD
8023562007999

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca; trailers; manifesto originale: Poster - Locandine; foto

Conosci l'autore

Foto di Tay Garnett

Tay Garnett

1894, Los Angeles, California

"Propr. William Taylor G., regista statunitense. Occasionale stuntman, nel 1920 è sceneggiatore per H. Roach e M. Sennett; esordisce nella regia nel '28, sotto il marchio Pathé (Celebrity, Celebrità). E esprime al meglio vigore narrativo e freschezza dell'azione in esotiche ambientazioni marinaresche, prima mescolando il mélo alla commedia (Amanti senza domani, 1932) e all'avventura (Sui mari della Cina, 1935, con J. Harlow, C. Gable, W. Beery), poi puntando su ritmi più rapidi (Il mercante di schiavi, 1937, sceneggiato da W. Faulkner) con scazzottate da antologia (La taverna dei sette peccati, 1940, con M. Dietrich e J. Wayne). La sua professionalità e duttilità si esprimono anche nella commedia brillante (L'amore è novità, 1937) in cui satireggia sulla stessa Hollywood (E ora... sposiamoci,...

Foto di Jean Pierre Aumont

Jean Pierre Aumont

1909, Parigi

Attore francese. Nasce in una famiglia d'artisti e arriva presto sulla scena teatrale e quindi ai set cinematografici. Avvenente, l'aria da eterno ragazzo, si specializza in ruoli da commedia pur offrendo buone prove anche nel registro più propriamente drammatico. Interpreta oltre un centinaio di film, molti dei quali a Hollywood, in cui è, di volta in volta, aviatore, cosacco, soldato, bagnino ecc., con lo stesso entusiasmo mantenuto più tardi nei ruoli interpretati da anziano. Lo si ricorda in Albergo Nord (1938) di M. Carné, Il diavolo alle quattro (1961) di M. LeRoy e soprattutto nella parte di Alexandre, l'attore-metafora della fine del cinema di Hollywood, in Effetto notte (1973) di F. Truffaut.

Foto di Gene Kelly

Gene Kelly

1912, Pittsburg

Ballerino, coreografo, attore e regista statunitense. Studiò alla scuola di danza della madre e alla Pittsburgh University, dove curò diverse edizioni dell'annuale Cap and Gown Show. A partire dal 1939 si esibì in numerosi musical, prima di incontrare il successo a New York con Pal Joey (1941), che fu subito ripreso a Hollywood. La sua fama si consolidò grazie ai film che egli stesso diresse, come i noti Un giorno a New York (1949) e Cantando sotto la pioggia (1951), e a quelli di altri registi, da lui interpretati, tra i quali Un americano a Parigi (1952) e Les Girls (1957). Come regista cinematografico diresse inoltre: È sempre bel tempo (1955), Il tunnel dell'amore (1958), Hello Dolly! (1969) e Non stuzzicate i cow-boys che dormono (1970); come ballerino comparve anche in show televisivi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail