Da Jack London mi aspettavo un libro di avventura, invece è un resoconto un pò esaltato di un suo viaggio. Narra più delle persone che incontra a terra che del viaggio in nave, dove ha delle problematiche ma non si sa come le risolve. Alcune descrizioni sono troppo lunghe.
La crociera dello Snark
Un giorno, mentre prende il sole nella piscina di Glen Ellen con il suo amico Roscoe, Jack immagina un viaggio in barca: "perché non partire immediatamente?" Si chiede. "Nessuno di noi sarebbe mai tornato giovane." Così, seguendo il suo impulso decide di salpare per una grande avventura. Questo è il resoconto della traversata del Pacifico compiuta agli inizi del 1900 a bordo dello Snark, una barca a vela di 43 piedi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 30 agosto 2022libro così così
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it