Cronaca di un suicidio - Gianni Biondillo - copertina
Cronaca di un suicidio - Gianni Biondillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cronaca di un suicidio
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il più kafkiano dei gialli di Biondillo , il più disperato, il più intimamente legato alla crisi economica.

Una semplice vacanza al mare, a Ostia, insieme alla figlia Giulia. Doveva essere un momento di relax per l'ispettore Ferraro, che cerca, a fatica, di costruire un rapporto con quella ragazzina in piena adolescenza che sembra sfuggirgli sempre di più. Come tutto, del resto. Ma poi, una barchetta alla deriva attira la sua attenzione. A bordo un biglietto, che lascia intendere che il precedente occupante della barca ha deciso di porre fine alla sua vita. Una volta chiamati i colleghi di Roma la faccenda sarebbe finita lì, per Ferraro, se non fosse che il suicida ha lasciato un'ex moglie a Milano, e all'ispettore tocca l'ingrato compito, una volta tornato a casa, di informare la donna. E così, suo malgrado, in una calda estate milanese, Ferraro si trova coinvolto in un'indagine-non indagine sul destino di un uomo, sulla storia banale e sconvolgente di Giovanni Tolusso, che, partito dal nulla, era riuscito a fare una discreta carriera di sceneggiatore. Ma poi, una cartella di Equitalia segna l'inizio della fine...

Tropes e temi

Dettagli

16 maggio 2013
196 p., Brossura
9788823504110

Valutazioni e recensioni

  • Nadia Giorgi

    Amo molto leggere ed apprezzo che acquistando a La Feltrinelli si possa usufruire di sconti sia in negozio che sul sito. Purtroppo oggi costa molto anche leggere, e molto spesso devo aspettare per i miei acquisti che i titoli che mi interessano escano in edizione economica perchè le edizioni rilegate per me costano decisamente troppo, anche perchè adesso sono disoccupata.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Biondillo

Gianni Biondillo

1966, Milano

Architetto e saggista scrive per il cinema e per la televisione. Fa parte della redazione di Nazione Indiana. Ha pubblicato per l'Universale di Architettura diretta da Bruno Zevi, Carlo Levi e Elio Vittorini. Scritti di architettura (1997) e Giovanni Michelucci. Brani di città aperti a tutti (1999). Nel 2001 ha pubblicato, per Unicopli: Pasolini. Il corpo della città, con un'introduzione di Vincenzo Consolo. Il suo primo romanzo, nel 2004 per i tipi di Guanda, è Per cosa si uccide, "un tributo di riconoscenza dello scrittore verso la propria città, che viene descritta in tutte le sue molteplici sfaccettature". Sempre per Guanda sono usciti Con la morte nel cuore  (2005), Per sempre giovane (2006), Il giovane sbirro (2007) e nel 2008 la raccolta di saggi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore