Cronache dal lazzaretto napoletano. Diario semiserio di una pandemia
Il racconto dell’evoluzione storica del periodo pandemico della Fase 1, attraverso riflessioni semiserie sugli accadimenti che si sono via via susseguiti. A partire dai vari decreti presidenziali, dalle reazioni dei cittadini, e dal cambiamento di stile di vita, fino a giungere alle paure, alle questioni economiche e ai vari pareri espressi di continuo da virologici, esperti in medicina, psicologi, economisti, giuristi, filosofi e intellettuali. Senza mai tralasciare gli episodi più singolari accaduti nel corso dei giorni, le sanzioni più strane comminate per la violazione delle disposizioni, e le riflessioni ironiche e pungenti che qualsiasi italiano, ritrovatosi improvvisamente protagonista di un romanzo distopico, ha certamente avuto. Una memoria che noi tutti, a partire dai napoletani, non possiamo accantonare, anche quando tutto sarà finito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it