Cronache di letteratura inglese dall'angelo ribelle a Frankenstein
Questo saggio presenta un panorama delle maggiori tendenze letterarie sorte in Inghilterra tra la fine del Rinascimento e l'Età Vittoriana, attraversando Età Puritana, Restaurazione, Rivoluzione Industriale, Illuminismo, Preromanticismo, Sublime, Romanticismo, Romanzo Gotico ed evidenziando le teorie, i dibattiti e le poetiche di figure letterarie fondamentali nel divenire dei contesti culturali e sociali della nazione: Milton, Bunyan, Dryden, Defoe, Pope, Walpole, Beckford, M. Shelley, Wordsworth, Coleridge, Keats, E. B. Browning, Thackeray, Pater. Ne risulta un'opera organica in cui le idee dominanti fiorite nei vari periodi storici offrono elementi d'interpretazione delle basilari correnti artistiche che hanno ispirato la scena intellettuale europea fino all'epoca moderna.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it